Ieri sera, mercoledì 7 Febbraio 2018, il Corso Avanzato di Hip hop della nostra Accademia, con le coreografie della maestra Sara e accompagnate dalla nostra onnipresente Giorgia, hanno ballato nelle due pause set alla Partita di Champions League dell’Imoco Volley vs Fenerbahce Istanbul al Palaverde di Treviso.
A detta loro è stata una bellissima esperienza ricca di adrenalina!
Organizzatori entusiasti. Brave ragazze!!!
CAERANO DI SAN MARCO – ESTERNO VILLA BENZI FESTA DI SPORT 2017 – DOMENICA 24 SETTEMBRE
Divisa per la presentazione: T-shirt accademia e jeans color denim. Vietato l’accesso nel parcheggio di Villa Benzi: usufruire del parcheggio difronte, dall’altro lato della strada (Diadora). Portare pranzo al sacco
VESTITI GRUPPI DANZA:
3-6 Anni: T-shirt accademia e tutulette bianca per la presentazione iniziale (ore 9:00);
Body bianco per lezione dimostrativa sul palco, con calze lunghe (portare in caso calzini corti Calzedonia) e 2 chignon.
7-8 Anni: T-shirt accademia e jeans denim per la presentazione iniziale (ore 9:00)
Body azzurro per lezione dimostrativa sul palco mattutina e nel nostro stand;
T-shirt accademia e pantalone bianco per lezione prova danza moderna nel nostro stand;
Vestito Coppelia con nastri per esibizione sul palco pomeridiana.
Calze lunghe rosa (portare in caso calzini corti Calzedonia) e 1 chignon.
9-10 Anni: T-shirt accademia e jeans denim per la presentazione iniziale (ore 9:00);
Body azzurro per la lezione dimostrativa sul palco mattutina e nel nostro stand;
T-shirt accademia e pantalone bianco per la lezione prova di danza moderna nel nostro stand;
Tutù Mazurka per esibizione sul palco pomeridiana;
Vestiti rossi Inside Out per esibizione sul palco pomeridiana;
Calze lunghe rosa (portare in caso calzini corti Calzedonia) e 1 chignon con tutti i nastri necessari.
I/II° Corso: T-shirt accademia e jeans denim per la presentazione iniziale (ore 9:00);
Body celeste senza fiocchi con calze lunghe per lezione prova classico nel nostro stand;
Tutù delle fate con coroncine e accessori per l’esibizione nel nostro stand;
Vestiti La Dispute per esibizione pomeridiana sul palco
Vestiti Inverno per esibizione pomeridiana sul palco
Vestiti rossi Inside Out per esibizione pomeridiana sul palco
Divisa danza moderna per lezione prova nel nostro stand.
III/V° Corso: T-shirt accademia e jeans denim per la presentazione iniziale (ore 9:00);
Divisa danza contemporanea per esibizione mattutina sul palco;
Tutù per gli assoli con accessori per esibizione pomeridiana sul palco;
Vestiti per le coreografie nell’esibizione pomeridiana sul palco;
Riprendere la divisa di danza contemporanea per esibizione nel nostro stand.
MONTEBELLUNA
FESTA DI SPORT 2017 – DOMENICA 10 SETTEMBRE* *In caso di maltempo sarà posticipata a Domenica 17 Settembre
La scaletta diventerà definitiva venerdì, dopo le prove di questi giorni, per capire cosa è fattibile presentare, poiché non tutti i corsi sono ancora integri. Grazie.
Appuntamento per insegnanti e allievi alle ore 9:30.
Concorso Crespignaga: I° Posto – Giulia Mazzocato II° Posto – Sophia Pozzobon IV° Posto – Sara Menegon
Concorso Caerano di San Marco: I° Posto – Giulia Mazzocato III° Posto – Sara Menegon
Giulia Mazzocato in “Ley me down” di Sam Smith. Concorso “Le note nel Cuore 2017”. Finale del 17 marzo 2017. Bravissima Giulia, ti sei fatta valere e hai sicuramente emozionato il pubblico!
Sophia Pozzobon in “Feeling Good” nella versione di Nina Simon. Concorso “Le Note nel Cuore”. Finale del 17 marzo 2017. Bravissima Sophia, hai una voce bellissima e alla Maestra Chiara per averla preparata!!!
Giulia Mazzocato in “Meraviglioso amore mio” – 2° posto Contest a San Vendemiano -Conegliano- 2015
15:00-16:15 STAGE 10-12 ANNI (V^ elementare / II^ Media)
16:15-17:15 ESAME CORSO INTER-AVANZATO
17:15-18:45 STAGE E LAB. COREOG. INTER-AVANZATO (l’orario conclusivo potrebbe slittare di 30 minuti)
18:45-21:15 SEMINARIO INSEGNANTI I^ PARTE*
DOMENICA 9 APRILE
9:00 ESAME 8-9 ANNI
10:00-11:15 STAGE 7-9 ANNI (II/IV^ Elementare)
11:15-13:30 SEMINARIO INSEGNANTI II^ PARTE*
14:15-17:30 SEMINARIO INSEGNANTI III^ PARTE*
SEMINARIO INSEGNANTI
Gli insegnanti iscritti al seminario, dovranno essere presenti anche agli stages del corso Inter-Avanzato (sabato 17:15/18:45) e dello stage 7-9 anni (10:00-11:15), nei quali l’insegnante darà anche spiegazioni metodologiche.
La terza parte potrà concludersi anticipatamente.
Nell’attestato di partecipazione, saranno segnate le reali ore di frequenza al seminario.
Seminario Insegnanti in collaborazione con:
Alessia Fanton – DanzaInsieme – Treviso
Camilla Spessotto – Arteficio – Ponzano
Cristina Panizzo – Accademia dello Spettacolo – Montebelluna
Francesca Giusti – Ass. Puccini – Crocetta del M.llo
Monica Zornio – Accademia dello Spettacolo Danza Lirica
Nausicaa Giaimo – Scarpetta Rosse – Ponzano TV
Roberta Tonini – Chorea Art Studio – Treviso
Sara Manzan – Arteficio – Ponzano
Silvia Turchetto – Wellfit Union Sport – Maserada
Ricky Bonavita, artista, coreografo e danzatore di un’intensa esperienza professionale, ha danzato dagli anni ’80 in più di 800 spettacoli, nelle proprie creazioni o con coreografi e compagnie italiane in tournée nazionali ed internazionali. È autore di più di 30 creazioni per la propria compagnia, e nei suoi lavori è spesso in scena accanto ai suoi danzatori. Come coreografo ospite ha collaborato con: Fundación Opera Panamá, “Danza dei piccoli schiavi mori”, Anayansi Theater/Panama City/Panama 2013; “Sunset walk”, International World Stars of Ballet Art/Central Concert Hall/Astana/Kazakhstan; “Pulcinella”/”Crossing”/”Moti parabolici”, La Compagnia/AND 2010/2011; “Rush hour”, Akarwerkstatt/Bern/Svizzera 1998; coreografia per “Memorie di Adriano”, produzione di teatro Maurizio Scaparro/Giorgio Albertazzi/Teatro Parioli/Roma 2013; per la televisione RAI1/Eurovisione/in diretta “L’alba separa dalla luce l’ombra” Concerto Andrea Boccelli/Colosseo/Roma 2009; concorsi internazionali.
Il percorso formativo di R.B. comprende studi di tecnica accademica, ai quali ha preferito fin dall’inizio l’espressività e la ricchezza stilistica e formale della danza contemporanea. Ha studiato con numerosi maestri depositari delle principali tecniche storiche della danza contemporanea americana (Graham, Limòn, Cunningham, Nickolais), e durante un lungo soggiorno a Parigi si è immerso nello sfaccettato universo della nuova danza contemporanea europea, studiando con Carolyn Carlson, Peter Goss, Jean Gaudin e Jean Cebron.
B. ha vinto molti premi coreografici fra cui il 1° premio per la coreografia contemporanea The Young Ballet of the World competition 2010, a Sochi/Russia, presieduta dal M° Yuri Grigorovich, il 3° premio per la coreografia Serge Lifar International Ballet Competition 2004, a Kiev in Ucraina, e il Premio Fausto Maria Franchi per il miglior brano coreografico contemporaneo al Concorso Internazionale di Danza – Premio Roma 2010, 1° premio “Singolari di danza 1988”, Teatro Spaziozero di Roma, premio alla produzione.
Da oltre dieci anni R.B. è docente di tecnica di danza moderna e contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza a Roma, per i corsi superiori e i corsi di laurea.
17-18 Giugno 2017 – Saggio Accademia dello Spettacolo di Montebelluna (Presso Teatro Maffioli – Villa Benzi di Caerano di San Marco)* *Partecipazione dei corsi degli insegnanti che hanno dato adesione.
Per quest’anno, il costo ad allievo è di 20,00€ e comprende:
4 Entrate libere in platea;
Divisione dei costi vivi:
Spesa affitto del teatro (900,00)
Montaggio, posizionamento e smontaggio luci, audio e tappeto danza (250,00€)
SIAE (150,00€)
SABATO 17 GIUGNO 2017* * Orari provvisori, possono subire leggere modifiche
9:00-13:00 Montaggio
13:00-15:00 Spazio Prove
16:00 Lezione Dimostrativa Danza Moderna 8-9 anni
17:00 Lezione Dimostrativa Danza Moderna I° Corso
18:00 Lezione Dimostrativa Danza Moderna III/V° Corso
19:30 Prove Finale Spettacolo Danza Moderna
20:30 Spettacolo “Colorful World” – Danza Moderna di tutti i corsi precedenti
21:30 Spettacolo Hip hop
DOMENICA 18 GIUGNO 2017* * Orari provvisori, possono subire leggere modifiche
11:00 Mini-Spettacolo Propedeutica alla Musica e Canto
15:30-16:30 “Il pinguino Pistacchio” – Lezione Dimostrativa Pre-danza 3-5 anni
16:30-17:30 “Il nuovo viaggio di Tommasino” – Lezione Dimostrativa Propedeutica alla danza 6-7 anni
17:30-18:30 “Le forme musicali” – Lezione Dimostrativa Danza Pre-accademica 8-9 anni
18:30-19:30 “I° Corso Vaganova” – Lezione Dimostrativa I° Corso Accademico Danza Classica
19:30 Spettacolo di Danza Classica
Ouverture: “Sinfonia n°40 di Mozart” – III/V° Corso Danza Classica
20:30 “Le fate della bella addormentata” (I° Corso)
Fata Candide
Fate Gemelle
Fata delle Briciole
Fata Canarino
Fata Violante
Fata dei Lillà
20:45 Coreografia (Mus. Masha e Orso) – 3/5 anni
Coreografia (Mus. Tarantella) – 6-7 anni
Coreografia – 8/9 anni
21:00 “Variazioni di repertorio” (III/V° Corso Classico)
VENERDI’ 17 FEBBRAIO 15:00-16:00 Esame Danza Classica III/V° Corso “Sinfonia 40 – Mozart + Variazioni di Repertorio” 16:00-17:30 Stage Danza Classica III/V° Corso 17:30-18:30 Esame 6-7 Anni Accademia dello Spettacolo “Il nuovo viaggio di Tommasino” 18:30-19:30 Stage Danza Propedeutica 6-7 Anni (I/II Elementare) 19:30-20:30 Esame 6-7 Anni Angel Dance
SABATO 18 FEBBRAIO 13:00-14:00 Stage Danza Classica 10-12 anni I/II° Corso Accademico (Sbarra e salti)
14:00-15:00 Esame 10/12 anni I/II° Corso Accademia Danza Lirica 15:00-16:15 Stage Danza Classica 10-12 anni I°/II° Corso Accademico (Centro e punte)
16:15-17:15 Esame 10/12 anni Angel Dance 17:30 – 21:30 SEMINARIO INSEGNANTI
DOMENICA 19 FEBBRAIO
9:00-10:00 Esame 8-9 anni – Danza Classica Pre-accademica “Le forme musicali” 10:00-11:15 Stage Danza Classica Pre-accademica 8-9 anni 11:45-15:45 SEMINARIO INSEGNANTI – 4 ore
Stage IV-V° Corso – Allieve Accademia dello Spettacolo MB / Artificio PonzanoStage I/II Elementare Allieve Accademia dello Spettacolo MB / Angel Dance Villobra / Artificio PonzanoStage I° Corso Sbarra e Salti – Allieve Accademia dello Spettacolo MB / Artificio PonzanoStage I/II° Corso – Centro e punte / Allieve Accademia dello Spettacolo MB / Angel Dance VillorbaStage III/IV^ Elementare – Allieve Accademia dello Spettacolo MB / Artificio Ponzano / Officina Danza RoncadeSeminario Insegnanti
Seminario Insegnanti in collaborazione con:
Anita Law – Dance Studio – Montebelluna
Chiara Vecchiato – Officina Danza – Roncade
Claudia Durante – Arteficio – Ponzano
Cristina Panizzo – Accademia dello Spettacolo – Montebelluna
Federica Zara – Passion4life – S.Lucia di Piave
Luigina Nichele – Dance Academy – Possagno
Monica Zornio – Accademia dello Spettacolo Danza Lirica