SAGGIO MUSICA E DANZA: VENERDI’ 7 GIUGNO ORE 18:15 Prove d’insieme: Venerdì 31 Maggio ore 18:00-19:15
SCALETTA:
M° GIORGIO LEONARDI – ENTRATA, REVERANCE E PLIÉ “Comptine d’un autre été” – Yann Tiersen
ALESSANDRO – B. TENDU DALLA V^ “Seguendo il capo”
ALBERT – B. TENDU CON PLIÉ
M^ LARISA BAZHENOVA – ROND DE JAMBE E B.FONDU
“Gennaio” di Ciaykovskij
ALBERT – B.FRAPPÉ
“Lambada”
ALESSANDRO – PAS DE BOURRÉ EN BALLOTTE’
“Fra-Martino”
ALBERT – PORT DE BRAS E GRAND TEMPS LIE’ A 90°
ALESSANDRO – ESERCIZIO DI TOURS “Scherzo”
M° GIORGIO LEONARDI – TOURS IN MANEGE “Kiss from a rose” – Seal
M^ LARISA BAZHENOVA – DIAGONALE CON GRANDI SALTI E REVERENCE
“Sogni d’amore” di Nicolay Zubov
Gli esercizi di danza sono costruiti sui brani musicali dei maestri e degli allievi di musica e sono ideati dalla M^ Cristina Panizzo, con l’aiuto della M^ Astrid Bruno.
ALLA SCALA (Va Pensiero/Verdi) / Allievi Danza Classica over 10 anni
Divisa danza (bianca 10-11 anni / rossa 12-14 anni / nera over 15 anni), calze lunghe, punte.
AFRICANI / Lab. coreografico Jeane Claudino over 11 anni
Gruppo italiani: jeans e camicia bianca, calzini nudo
Gruppo stranieri: t-shirt manica lunga rosa, shorts nudo, calzini nudo
FOREIGNER / Giulia e Matilde
Vestiti color nudo, calzino nudo, shorts nudo, e canotta.
MODA (Fedez Italiana) / Danza Moderna 10-14 ANNI giovedì
Vestiti a righe rosso o blu, cappello rosso o blu, calzini carne
La cuoca che danza / Camilla
Camilla: vestito nero, grembiule, capello da cuoco, calzini calzedonia, scarpette, tavolo, arnesi da cucina
Risotto vs Spaghetti / 4/5 anni + 7-9 anni del lunedì + 10-11 lunedì+ Camilla
4/5 anni: body bianco, berretto bianco, nastrino bianco in mano, calze lunghe, scarpette
7/9 anni: vestito frange, scarpette, calzini calzedonia, shorts bianchi
10/11 anni: grembiule, vestito frange, scarpette, calzini calzedonia, shorts bianchi
Camilla: vestito nero, grembiule, calzini calzedonia, scarpette
Roma ce semo / Anna e Rebecca
Maglia nudo, pantaloni bordeaux, calzini nudo, shorts nudo
W il Calcio! / Danza moderna 7-10 Anni
T-shirt pallone, shorts neri, calzettoni neri
Vittorio: t-shirt pallone, pantaloni corti neri, calzettoni neri, fischietto, cartellino giallo e cartellino rosso, pallone, bandiera
CINECITTA’ / Danza Contemporanea over 11 anni martedì
Salopette nera, calzettoni neri, t-shirt a righe
CARUSO / Danza contemporanea over 15 anni
Vestito nero, calzini nudo
PIZZA / 4-5 anni
Body rosa con gonnellino, grembiule cucina, calze lunghe, scarpette, nastrino rosso capelli
LUNEDI’ 27 MAGGIO
16:45/17:45 esame corsi 7-10 anni (Gruppo Maestra Giulia del martedì+ gruppo Bertolini Maestra Cristina) 17:45/19:00 stage 7-10 anni 19:00-20:00 esami over 15 anni 20:00-21:30 stage over 15 anni
MARTEDI’ 28 MAGGIO
16:00-17:00 esame 11-14 anni (Gruppo Maestra Elena del martedì+ gruppo Maestra Debby del giovedì) 17:00-18:30 stage 11-14 anni (+Matilde S.)
Grazie Prof.ssa Francesca!
CURRICULUM FRANCESCA LA CAVA
Formazione artistica: ASMED di Cagliari, Accademia Nazionale di Danza di Roma – Istituto di Alta Cultura, borsa di studio London Contemporary School, Università D.A.M.S. di Bologna; perfeziona lo studio della danza contemporanea con Jean Gaudin, Jean Cebron, Carolyn Carlson, Luc Bouy, Nicole Caccivio, Myriam Naisy, Ori Flomin, Richard Move, Suzanne Linke, Julian Moss, Inaki Azpillaga, Russell Maliphant, etc..
Docente di tecnica della danza contemporanea all’Accademia Nazionale di Danza di Roma – Istituto di Alta Cultura.
Insegna danza contemporanea in numerosi laboratori per professionisti e finanziati dall’UE.
Nel 2018/2019 insegna al Master di 1° livello CANTIERE INFINITO organizzato dalla fondazione MAXXI di Roma.
Premi: Premio speciale Stefano Valentini, Roma per il ballo e Vignale Danza.
E’ stata co-direttore Artistico e assistente alla coreografia della compagnia Danzare la vita di Elsa Piperno e Direttore del Corpo di Ballo del Teatro Lirico D’Abruzzo–Teatro Marrucino di Chieti. In qualità di danzatrice contemporanea ha lavorato con: Joseph Fontano, Enrica Palmieri, Adriana Borriello, Pierre Droulers, Phillis Gutelius, Tere O’Connor, Giovanna Summo, Mario Piazza, Elsa Piperno, Anouscka Brodzac, Anita Bucchi, Gabriella Stazio, Ugo Pitozzi, Fiorenza D’Alessandro, Guido Silveri, etc., regie di Hugo De Ana, Roberto De Simone, Arnoldo Foà, Henning Brockhaus, Alvaro Piccardi, Renato Giordano, Sergio Rubini, etc..
Dal 2004 è Direttore Artistico del GRUPPO e-MOTION, Compagnia di danza contemporanea con sede a L’Aquila, unica realtà di produzione della danza in Abruzzo finanziata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
Regie e coreografie: Four@generation, Farà di te un sol boccone, Cenerentola?, In-Habit, Apriti ai nostri Baci, Barbablù, Garbage Girls, Dido&Aeneas opera, Trash…endentale, Dido&Aeneas, Histoire du soldat, Transumare, Rinascite, Tango dream, Alice, Water, Pentesilea: Wonder woman, Street dada – street mama, K 2007, Le spose degli dei, La Mela d’oro, Apple Killer, etc..
Le sue creazioni sono state comprodotte e ospitate in residenza da: La Società Aquilana dei Concerti B.Barattelli, Vignale Danza, Festival Oriente Occidente, CID Centro Internazionale della danza di Rovereto, Teatro Marrucino Chieti, Festival di Tagliacozzo, Artisti per il Matta, Festival Tage Alter Musik Regensburg (DE) con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera e Theater am Bismarckplatz di Regensburg (DE), ACS, ASMED, etc..
Ha collaborato con: Guido Barbieri, Anouscka Brodacz, Fabio Bonizzoni, Fabio Cifariello Ciardi, Concetta Cucchiarelli, Michelangelo Del Conte, Mauro Palmas, Simone Pappalardo, Marco Schiavoni, Stefano Taglietti, Resiliens, Roberta Vacca, Angelo Valori.
Con le sue creazioni ha partecipato a Festivals e stagioni teatrali nazionali e internazionali: Danzarte di Brescia, Scenario Pubblico di Catania, Teatro Sociale di Rovigo, Circuito danza della Campania, Vignale danza, Teatro Nuovo di Torino, FIND di Cagliari, Circuito danza del Trentino Alto Adige, Arteven, ATCL, CEDAC, Napoli Teatro Festival, Teatro Marrucino di Chieti, Milanoltre, Teatro Stabile d’Abruzzo, AMAT, Teatro Vascello di Roma, Subterraneo des artes escenicas, (MEX), Festival Dance in the city (BE), Winter Festival Sarajevo (BA), Danca em transito (BR), Festival Tage Alter Musik di Regensburg (DE), Tanzart-Giessen (DE), Opera Rara (PL), Fondazione Toscana Spettacolo, Festival LDC Madrid (ES), Tanc Dance al Bakelit Multi art Center (HU), La Plateforme de danse (FR), Festival delle Orestiadi di Gibellina, Lavanderia a Vapore di Torino, DID studio di Milano, Teatro Bellini di Napoli, Stagione Indanza Bolzano, Idaco (USA), e molti altri ancora.
Evento organizzato dalla nostra scuola; hanno collaborato sostenendo i costi e partecipato alla tavola rotonda e al workshop le seguenti insegnanti di danza:
– Cristina Panizzo (Accademia Danza Lirica)
– Monica Zornio (Accademia Danza Lirica)
– Giulia Bressan (Accademia Danza Lirica)
– Manuela Pagot (DanzaInsieme)
– Claudia Bardile (DanzaInsieme)
– Silvia Turchetto (Angel Dance)
– Elisabetta Galli (DansAtelier)
– Martina Serena (ArteDanza)
– Lorella Bortolotto (Le Scarpette Rosse)
– Nausicaa Giaimo (Studio Danza Scarpette Rosse)
Una bellissima opportunità d’incontro con l’étoile internazionale LUCIANA SAVIGNANO.
Ci riempie di orgoglio sapere che lei abbia colto il nostro invito, e v’invitiamo di informarvi e far conoscere anche ai più piccoli, chi è questa grande professionista, tra gli esponenti di maggior rilievo di danza, vanto nazionale che ha ballato in tutto il mondo e per la quale i più grandi coreografi hanno creato note e importanti opere.
“Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura,
è come un albero senza radici”. (Marcus Garvey)
“La cultura non è professione per pochi: è una condizione per tutti,
che completa l’esistenza dell’uomo”. (Elio Vittorini)